È decollato ieri dal Kennedy Space di Cape Canaveral, ore 21.45 circa italiane, 15.45 (ora locale) , il razzo Falcon Heavy, ideato e costruito da Space Exploration Technologies (Space X). Al suo interno non c’è equipaggio ma una Tesla Roadster, un’auto elettrica sportiva a due posti con un guidatore manichino, Starman.
La partenza è stata ritardata di 50 minuti per forti raffiche di vento; il decollo, scandito dal countdown, è stato accompagnato dalle note di Life on Mars di David Bowie.
Il lancio è avvenuto secondo programma, i booster laterali sono atterrati e il core centrale è ammarato a 100 metri dalla piattaforma galleggiante.
Ora Falcon Heavy sta viaggiando verso Marte.

Fonte CBS News
Lo ha promesso Elon Musk, il fondatore di SpaceX, fondatore anche di Tesla Motors, presidente di Solar City, cofondatore di The Boring Company, di Paypall e di OpenAl. Elon Musk, classe 1971, sudafricano, è un imprenditore e genio. Un visionario che realizza i suoi sogni.
Vi invito a leggere tutta la sua biografia per capire ciò che in 47 anni ha saputo realizzare. Questo è il progresso che accade. In silenzio spesso dai media, interessanti a fatti piccoli e insignificanti, a beghe pseudo politiche, a strass e lustrini di facciata.
E nel frattempo una Tesla Rossa Roadster sta viaggiando verso Marte.

Fonte businner inside
Info utili
Falcon Heavy
Tesla Roadster
Elon Musk Wikipedia
Elon Musk su twitter
Elon Musk su Instagram
SpaceX su Twitter
Il momento del decollo
Stavo proprio pensando di ascoltare Life on Mars
È il momento giusto questo.
un visionario dotato di un discreto portafoglio.
Certo che si, ma dal suo curriculum direi che sono tutti meritati.
non dubito.