Scrivere un blog è una forma di narcisismo esplicito e compulsivo. Una passatoia rossa dove far procedere i propri pensieri, una vetrina per le emozioni. Man mano che cresce, diventa un sancta sanctorum delle idee, un luogo sacro ove deporsi.
Spesso avviene la simbiosi, e la mente che scrive diventa un tutt’uno con la pagina web.
Se mi fermo a pensare, non so bene il perché del mio essere qui, non conosco le intime ragioni che mi spingono a sfiorare con accorata determinazione i tasti neri. E’ un modo, credo, per mettere piccole pietre nel cammino dei miei 46 anni di donna, di madre di due meravigliosi figli, di moglie presente, di artigiana; un modo per salvarmi dal quotidiano caricarmi di preoccupazioni e felicità.
Sento che mi piace e mi soddisfa e questo mi basta: qui dove sono, sto davvero bene.
Chiara
Una vita sola non basta
Tutto qui..
Una vita sola non basta, ma visto che abbiamo certezza solo di questa, occorre viverla intensamente!
( scusa, ma ti leggo solo ora)
Com’è vero! 🙂 …. però forse neppure due
Però ne abbiamo una sola ( o di una sola abbiamo ricordo). Io, fino a prova contraria, mi godo questa 🙂
Ciao 🙂
Anche io penso sia un po narcisistico ma ti capisco benissimo e comunque scrivi molto bene!
E’ un diario con le pagine aperte e senza chiave.
Grazie per essere qui e per i complimenti 🙂
Ciao 🙂
Non potevo non passare a leggerti amica mia 🙂
Grazie mille 🙂
Per le poesie, l’alfabeto delle emozioni, le vacanze in campeggio e un sacco di altri motivi 🙂 http://bisus.it/2013/09/11/the-versatile-blogger-awards/
Grazie mille 🙂
Ciao Chiara, ho letto un tuo commento su Tagli (blog con cui collaboro) e mi sono incuriosito al tuo. Davvero molto molto bello. Tra le varie mi occupo anche di poesia. Grazie!
Ehi, che complimenti, grazie 🙂
Se ti occupi di poesia, passerò a leggerti, come avrai capito, è una tra le mie tante passioni 🙂
Ciao
Un bel modo per salvarsi dal quotidiano.
Buon Anno a te e alla tua famiglia.
Paola.
Grazie, molto gentile.
Buon anno a te e a chi vuoi bene
Chiara
Una bella presentazione: sincera, aperta, gioiosa. Complimenti!
Andrea
Che dire? Sono io! Mi hai centrato in pieno: sei psicologo? 😉
Ciao
Chiara
🙂
No, non sono psicologo, sei tu che sei molto Chiara
Ciao
😉
Nome omen 😉
Ed è anche un bel nome!
Sei un’artigiana!!?? Che bello!!!!! 🙂
Sono restauratrice 🙂
Benvenuta Elena 🙂
guarda
http://www.chiaraarte.it
grazie!!! vado a vedere molto volentieri! :3
che bello però il tuo lavoro! mi piaci molto, che persona versatile!
ehm…la chiamerei “creatività strabordante”
Ecco perché mi trovo in sintonia con Stefania 🙂
ahahah è vero!!! anche Stefania è molto versatile e creativa… 🙂 io ho molta creatività, però a volte non so come fare a sfogarla. Scrivo, ma non so disegnare e le foto le faccio tutte storte 😀
fare le foto storte è un talento, chetticredi 😉
mmm forse rispecchia il mio modo di guardare il mondo ahaha sono una confusionaria 🙂
Chiara solo stasera ho notato il tuo video..è straordinario quello che sapete fare voi restauratori, sai..
Chi lavora con le mani con questa abilità è da ammirare.
Perchè non sei dei nostri, partecipando alla pagina del CULTURAL-HUB | Observatory of Cultural Heritage?
Eccotene il link https://www.facebook.com/groups/beni.culturali/?ref=bookmarks.
Mi han chiesto di partecipare e son moderatrice. Puoi farlo anche tu.
Non occupa molto tempo, Chiara. Puoi creare post sui Beni Culturali che ami e che hai visitato.
Pensaci.
Un caro saluto
Grazie mille Marzia, mi sono iscritta alla pagina, vedrò cosa riesco a fare.
E sì, il mestiere del restauratore è un mestiere ricco e interessante, lo amo molto.
Ciao
Positiva ! Bello !
Essere positivi è una cosa semplice se pensiamo che la vita è l’unico vero dono che abbiamo.
Ciao e grazie per la tua presenza
Un blog che definisco sorridente, mi piace l’approccio alla vita e come….la restauri ;
Un sorriso, ciao.
Che bella definizione, grazie.
E’ quello che tento di fare ogni giorno: sorridere alla vita, nonostante tutto.
Credo sia il modo migliore per essere.
Beh, la vita mica sono capace a restaurarla 🙂
ciao 🙂
e grazie
…..si, all’occorrenza ci mettiamo una pezza. Buon weekend Chiara 😉
Bellissima la tua spontaneità, ti ho scoperta or ora con un tuo like sul mio ultimo post e devo dire che mi hai incuriosita. Ho letto che non ti sei nascosta tra le righe, hai buttato giù nome e cognome ed in due righe hai raccontato di te. Anch’io sono spontanea ed anch’io, come te, ho voluto creare una piccola nuvola tutta per me. Ho voluto creare dei momenti tutti miei che trascorro al PC in questo mondo virtuale che mi affascina. Mi sembra di conoscere ogni singolo follower ed attraverso i loro post cerco di farmene un’idea. Anche in te percepisco la gioia di scrivere, di confrontarti con gli altri e di raccontare le tue piccole esperienze. Ma che sarà mai questo entusiasmo che tutti noi blogger buttiamo giù tramite i nostri post! Piacere di averti incontrata e adesso sono anch’io qui pronta a seguirti. Un caro abbraccio Bea
Grazie Bea e benvenuta. Io penso che se si è spontanei, se si usa il proprio viso, le difficoltà e i talenti, se si riesce a condividerli e lasciarne traccia, si è raggiunto lo scopo, almeno il mio, di essere in rete.
Ognuno poi è quello che vuole essere.
La mia esperienza mi ha portata a conoscere belle persone con le quali mi rapporto, sporadicamente o con continuità; tutti, in un modo o nell’altro, arricchiscono la mia vita.
Ciao
ho letto il tuo profilo e lo trovo intenso e interessante rapportato alla sciatteria che si vede in giro.
un caro saluto
Grazie mille Antonio. Tento di mettere tra queste righe un po’ di me, del mio lavoro e della vita che vedo scorrere e sono contenta se appare interessante. Non so mai se la direzione che ho preso è quella giusta.
Un saluto a te e grazie per essere passato di qua
stai tranquilla…la direzione è quella giusta! Te lo dice uno appassionato di Poesia.
buon pomeriggio
Mi sei di conforto, Antonio. Sono stata nel tuo blog e già solo il titolo mi invita a restare.
Sono appassionata anch’io di poesia, se ti va prova a passare da https://ipoetidombra.wordpress.com/
e vedi se trovi qualche poesia che ti aggrada
Buon pomeriggio a te
…rispetto alla sciatteria che si vede in giro.
ecco questo giudizio nn mi piace. Sminuisce persino la tua presentazione, spontanea senza pregiudizi .
Nessuno, qui, in questi nostri spazi deve permettersi di dare voti.
nessuno può sapere quanto sforzo è investito e quale il risultato e con quali strumenti.
Empatia e diversità .
grazie Chiara della tua gentile attenzione.
Sherassaipocovelleitariavaxassonanze
Io certe parole le lascio correre, se hai letto non le ho commentate. Ognuno è libero di dire e spesso giudicare è più facile che proporsi
Ogni blog, ogni scritto, ogni blogger ha la sua storia, dici bene, la sua vita.
Può piacere o meno, questo sì.
Grazie per essere passata di qua in questa bella domenica di sole.
Arrivo a te attraverso il blog di Filippo.
Bellissimo!
Ho due domande: davvero restauri le bambole? Il tuo laboratorio è vicino Biella?
Ora ti seguirò 🙂
Ciao
Sid
Ciao. Sì, restauro bambole. Sono contenta ti piaccia, spero sia un buon soggiorno quello nel mio blog. E se passi da biella, non mancare di farmi visita in studio.
Grazie!
Ciao
Sid
un blog onesto, aggiungerei!piacere di conoscerti
Grazie, un commento che è un complimento molto gradito.
Piacere mio.
Pure io, grazie
Grazie a te per essere passato di qua.
Mi piace leggere la tua poesia e approfitto di questo momento, sebbene sia passato del tempo, per farti i miei complimenti per la tua vittoria nel concorso Mario Crivelli nell’ambito di Cortili Inversi.
Ti sto scoprendo adesso..sei proprio una BELLA PERSONA..ricca di contenuti.
Verro’ a trovarTi piu’ spesso e se non Ti dispiace qualche cosa che scrivi lo ribloggo, anche in altri Socials.
Mi fa molto piacere conoscerTi.
Barbara
Cara Barbara, grazie, mi emozioni.
Cerco di essere me, nonostante tutto; non sempre è facile ma credo non si debba mai mollare.
Certo che puoi ribloggare, qui da me c’è spazio per tutti e mi farebbe davvero piacere.
Buona serena giornata e piacere di averti incontrata.
Chiara
Grazie Chiara…grazie anche a Te, per le parole che mi hai detto.
Spero Tu abbia visto il Post e come l’ho incorniciato..e se Ti fa piacere e’ gia’ in giro per l’Italia.
Ci risentiamo,Chiara.
Barbara
( Il Post l’ho rebloggato in:
Pensieri Leggeri..come Champagne:
Se hai voglia, vai a vederlo perche’ e’ veramente molto DELICATO..come la persona che sei Tu)
Ciao Chiara, ho guardato il tuo video-intervista, che brava che sei! Mi ha colpito quando dici che ti innamori facilmente e spesso, sono così anche io! Un gentile saluto di buona serata
Molto spesso questo modo di essere viene frainteso per ingenuità, ma credo che tu sappia che così non è: è un moto inarrestabile del cuore.
Il video? Il mio lavoro, la mia passione e Ada Visual che lo ha realizzato, ha saputo cogliere tutto.
Ciao
è passione pura, è Amore per la bellezza che fa felice il cuore!