Questo è il logo di Squarci di Silenzio.
Lo ha disegnato mia figlia Francesca.
Non le ho dato un’idea precisa, le ho chiesto solo di disegnare qualcosa per me.
A me piace molto, perché vi vedo il centro della vita dispiegata verso l’esterno e lo stesso percorso, al ritroso.
Francesca è talentuosa nel disegno e spero ne faccia arte di vita.
Lei, con il suo disegno, ha raccontato cosa ci faccio io qui, sulla piattaforma di WordPress.
Parlo d’arte (qui -arte e restauro)e quando lo faccio, non ricevo denaro e nessuno mi obbliga a farlo. Scrivo d’arte quando l’arte entra nella mia mente, sia nel male che nel bene, quando mi fa sorridere o indignare.
Parlo del mio lavoro (qui-arte e restauro) , il restauro, perché è ciò che mi permette di vivere e fortunatamente è il lavoro per cui ho studiato e che ancora dopo anni, mi appassiona, sebbene sia sempre più faticoso.
Parlo di scrittura e poesia (qui-poesia), perché è una delle mie passioni e con la poesia riesco a stare ai piedi dei sogni, innalzandomi talvolta verso vette estreme di desideri. Non ricevo compensi a parlarne, non ricevo spinte; ciò che vi è tra queste righe è solo amore.
Parlo di libri (qui- recensioni); è successo di recensirne alcuni, e l’ho sempre fatto perché ho ritenuto importante farlo, non senza prima averli letti e vissuti.
Parlo di vita (qui- racconti e storie) ; vuole essere uno sguardo immaginifico e uno reale sul mondo. Storie che mi hanno toccato, commosso, che ho amato ascoltare e che non smetterei di rivivere.
Il mio blog è un luogo aperto. Tutti possono entrare, leggere e commentare. Non applico la moderazione ai commenti perché penso che se qualcuno dovesse scrivere qualcosa di sconveniente, il suo commento sarà il metro di giudizio che gli altri followers si faranno di lui. Qualora ci fossero però problemi, beh, come spesso dico, ci penseranno altri organi preposti.
Sono una persona tollerante e molto accomodante, ma non ne abusate!
Uso spesso le immagini. La maggior parte sono di mia proprietà, altre sono riprese dal web. Qualora qualcuno ritenesse di dovermi segnalare un abuso, sono disposta a rivederle.
E così per i link che pubblico a corredo dei posts.
Da ultimo questo non è una rivista e tantomeno sono una giornalista; quindi benvenuti e buon soggiorno.
Chiara
A me ricorda una rosa, sai?
E se peso alla mia cara amica Chiara (ho resistito alla golosa allitterazione!) ora penso ad una rosa…
Meglio l”allitterazione che la cacofonia “cara Chiara” !
Leggere nei disegni quello che uno sente, è il modo migliore per goderne 🙂
Buongiorno Chiara. Sono Mauro Ficerai. L’autore della foto di Nicole Orlando sul podio del Sudafrica.
Ti ringrazio per le parole di apprezzamento per l’immagine. Sei stata l’unica che si è accorta che nelle varie repliche dell’articolo su Nicole mancava qualcosa. L’autore delle foto. Questa immagine, con mio grande stupore, ha innescato una bomba mediatica che mai mi sarei aspettato. Molti si sono gettati nella notizia e, nella fretta che contraddistingue il web, hanno dimenticato qualche verifica………
Ho contattato anch’io Smorto di Repubblica ma…….
Altri siti hanno provveduto alle opportune correzioni.
Altri siti come Rai, Eurosport, non riesco neanche a raggiungerli.
E pensare che in ognuno di essi “Riproduzione vietata degli articoli i parte di essi”.
……Quando si dice la coerenza!
Comunque credo siano solo sviste e disattenzioni o forse poca sensibilità.
Quella che non manca a te.
Grazie e complimenti per il tuo lavoro.
Mauro
Buonasera Marco. A distanza di tempo mi accorgo di questo suo commento, e me ne dispiaccio perché è un commento importante e la ringrazio, sebbene in ritardo, per la premura che mi ha dedicato.
Sono contenta che la sua foto ha ripreso la sua giusta paternità, perché è così che deve essere.
E sono contenta anche per Nicole, un raggio di sole, una stella luminosa, una campionessa, un valido esempio per tutti noi.
Ancora grazie per le sue belle parole, trovare per caso in una sera di pioggia.
Chiara
Rieccomi! Volevo segnalarti che ho pubblicato un nuovo post: https://wwayne.wordpress.com/2016/09/03/io-e-valeria/. Spero che ti piaccia! 🙂
Ti leggo allora 🙂 grazie
Anch’io ti ringrazio per la risposta, e soprattutto per i tanti commenti che hai lasciato sul mio blog: sei una risorsa preziosa per i piacevolissimi dibattiti che nascono quando pubblico un nuovo post. A presto! 🙂