Mentre lavoro ascolto la conferenza di Brunello Cucinelli. (ne ho scritto anni fa qui)
Un visionario, un saggio, forse matto, di certo un uomo che pensa. Un sognatore.
Poche volte ho incontrato nella mia vita uomini sognatori e quelle poche volte sono rimasta affascinata a seguire i loro pensieri, quasi che le parole disegnassero scenari lontani ma raggiungibili. Avere dei sogni non significa realizzarli, ma tendere a provarci. Significa avere ogni mattina uno scopo, un appiglio per migliorarsi. Un modo nuovo per fare degli anni ricchezza e non peso.
Certo spesso gli uomini sognatori vengono confusi per pazzi, gli si toglie il potere della speranza, denigrati come perditempo da persone cullate nel sepolcro dell’invidia.
Invece l’uomo sognatore è la speranza, incarna il vero senso del presente che si fa futuro, non guarda indietro, non si ferma con le sconfitte e ogni giorno incastra un mattone per costruirsi.
Incontrare uomini sognatori è un grande dono.
tengo a precisare che per uomo intendo proprio uomini, non genere umano
Il profilo dell’uomo sognatore è psicologicamente ineccepibile anche se Sant Agostino ha detto, più o meno, che il passato, come il futuro, non esiste e c’ è solo da vivere l’oggi, il presente. Si riesce, comunque, a sognare???
Complimenti anche per le considerazioni sulla lacca Urushi e felice Domenica. antonio
Chi sogna non pensa necessariamente al futuro, ma più spesso aiuta il presente con i suoi sogni.
Un sognatore spesso ha i piedi ben radicati nell’oggi.
Grazie Amico caro per la tua presenza
Buona domenica
l’uomo – genere maschile ;D – sognatore è un gran visionario che si vedrà riconosciuto il merito di avere precorso i tempi.