Ho autopubblicato un manuale sull’arte Kintsugi di cui mi occupo. L’ho creato con Lulu, poi stampato e messo in vendita su Amazon, Giunti e altri canali di vendita online, così come di default.
Avendo un profilo su ebay, l’ho messo in vendita anche su questa piattaforma.
Ho in questi due casi determinato io il prezzo, congruo e per il numero di pagine e per l’argomento.
Su Amazon costa 11,46€ (prezzo che oscilla ogni giorno e non capisco perché ma questa è un’altra storia)
Su Ebay costa 12€, spese di spedizione gratuite
Facendo ieri un giro nel web, e nello specifico su ebay, ho scoperto che il mio libro è in vendita su altri 6 negozi online ai prezzi più disparati. TUTTI e ripeto tutti, sono MAGGIORATI RISPETTO AL MIO.
Amazon 11,46€
Ebay mio profilo 12€ (spedizione gratuita)
ausreller 20,14€ 30,14$
superbookdealers1 13,14€ 12,01 GBP
bargaingbookstore 14,78€ 17,16$
grandeagleretail 17,88€ 20,76$
digilabitalia 13,98€
major-store 20,20€
Pare, ma non sono certa, che questi siti riescano a vendere direttamente da Amazon, quindi non hanno magazzino o altro. Così leggo da alcune recensioni negative (poche) di chi si è accorto solo dopo di aver pagato un prezzo maggiorato rispetto all’originale.
Ora, a me personalmente la cosa in questa specifica occasione non tocca, anzi, comperano il mio libro e lo rivendono, ma su larga scala, a voi questa non sembra una truffa? O simile?
Poi è vero, spetta a noi cercare nel web il prezzo più vantaggioso, ma qui mi sembra davvero un labirinto (e una grande perdita di tempo)
Voi siete a conoscenza di questo fatto? Lo avete già riscontrato? Succede solo per le autopubblicazioni o anche per le pubblicazioni da case editrici? Come possiamo noi consumatori tutelarci?
Che i prezzi fossero un tantino diversi si sapeva ma che ci fosse ‘sto giro, no.
Molto grave
… anche perché a questo punto penso che anche l’autore, in questo caso tu che ti sei auto pubblicata, si senta preso in giro…
Pessima cosa, davvero
Sai cos’è? Mi sento io di prendere in giro i lettori che non possono capire quale sia il prezzo giusto. Il prezzo giusto è il mio perché l’ho deciso io, giusto per quello che scritto. Tutto il resto è un’operazione commerciale dalla quale io sono completamente fuori, non ho alcun controllo. E mi spiace molto.
di libri autopubblicati ne ho ma non mi risulta che siano in vendita su piattaforme diverse da quelle stabilite a prezzi maggiorati. Su amazon è prezzo è stabile – cartaceo e digitale – su smashwords e piattaforme associate – solo digitale – pure.
Adesso veniamo al dunque. Se quelle piattaforme vendono un tuo libro la fatturazione è di amazon oppure loro? Su smashwords mi rendiconta quello venduto sulla sua piattaforma e a parte quello delle altre – il prezzo è abbastanza uniforme pochi centesimi di differenza. Su amazon il problema non si pone. Ho escluso le altre librerie per il cartaceo – per i digitale non c’è problema – perché si riducevano nettamente i miei guadagni e il prezzo saliva del 50%.
sereno inizio di settimana
Quanto ti è venuto a costare con la piattaforma Lulù pubblicare?
Sto ripubblicando con Amazon. A parità di pagine e impaginazione, una copia da lulu mi costa 3,50€ più la spedizione che viene notevolmente maggiorata in base al numero di libri. L’ultima ristampa l’ho pagata con Iva e spedizione 5,10€ (il costo più alto di sempre)
Con Amazon, lo stesso libro mi costa 1,90€ più la spedizione che però è bassa e non cresce in maniera esagerata con il numero di copie ordinate.
La qualità della stampa è inferiore, ma per un manuale può andare bene.
E come hai fatto per poter pubblicare con Amazon?
Devi iscriverti a KDP e poi seguire le istruzioni. Ci sono parecchi tutorial video e moltissime faq e istruzioni.
Non è difficilissimo. Il libro in inglese ha venduto, senza sponsorizzazioni, 18 copie in un mese, hanno un buon mercato, certo dipende da cosa pubblichi.
Prima di mandare in vendita puoi richiedere una bozza per controllare direttamente il testo e la formattazione.
https://kdp.amazon.com/it_IT/
Ti ringrazio 😊
Sì, mi è successo, le oscillazioni del prezzo di Amazon credo dipendano da vari fatti (cambio, costo della carta, offerte del momento). Ci sono anche altri canali (se faccio una ricerca su Google mi trovo) e anche lì le oscillazioni vanno da 1 euro a dieci. Spedizioni e non.
Di solito per i libri auto pubblicati uso Lulu.com per la qualità e aspetto la spedizione gratis per le copie che mi servono. 🙂
Ho visto che la qualità di Amazon è più bassa, sensibilmente, ma in fondo va bene.
Ora com’è la situazione? Sono curioso.
Sempre uguale. Ci sono oscillazioni molto forti
Come va, invece, col mercato delle copie fraudolente? Sento di autori che scovano il loro libro trasformato in PDF e messo in giro.
Avevo trovato qualcosa ma alla fine il pdf era farlocco.
Ah, pure… Interessante. Quindi di fatto sono “motori” che scansionano i titoli e poi il pdf contiene fuffa. Interessantissimo.
Pare sia così. Trovi pdf di quasi tutto ma quando cerchi di scaricare non arrivi a nulla.