Amen alla fine di una discussione, Amen quando vedi cose che sono davvero fuori dal mondo, Amen quando la gente non ti capisce anche quando ti spieghi, Amen quando la stupidità è eccelsa, Amen quando non hai più parole.
Amen quando preghi.
D’ora in avanti non si potrà più, dovremo impegnarci maggiormente, trovare sinonimi e tornare a spiegare, e dire e disdire.
Già, perché Amen non basta più!
Fermate il mondo, voglio scendereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
Chiara
Ps. Radio Maria non è tra le pagine che seguo, ma questa notizia trovata nel web mi ha messo, come dire, allegria. Perché il mondo è bello perché vario e ognuno, alla fine, fa poi come può.
Perché, vogliono tenere la parola “Amen” tutta per Radio Maria?
Ma boh, forse vogliono commenti articolati, pensieri, parole, opere e omissioni…
Non ci accontentiamo più, caro mio, di un solo Amen, dobbiamo dare di più.
Santa Peppa!
Mi piace, posso rubarti l’espressione? Se ha il copyright, sono disposta a pagare!
Io uso sempre Creative Commons Attribution-Share Alike, quindi vai pure! 😛
Ottimissimo! Vado a commentare allora 🙂
Vai, vai pure! 😀
“iiicchepalle” si può scrivere? -.-‘
Visto la qualità dei commenti, direi di sì 🙂
A quanto pare basta che non sia amen, poi vale tutto!
….e santi numi!
probabilmente in chiesa, al termine del padre nostro verrà richiesto anche un commento, che so.
Io non lo capisco; in quella pagina vanno le persone per pregare, credo, per ritrovare la fede, per un momento di pace e serenità e forse quell’amen vale come una preghiera.
Le piccole cose, quelle fragili…spazzate via dalla vanagloria di un commento che superi le 4 lettere…
ciao Chiara coma va??? spero bene
mi è arrivata all’orecchio questa boiata dell’amen,
personalmente credo sia un piccolo stratagemma per attirare l’attenzione, infatti…!!! 😉
Eheheh!!! Come un pesce ho abboccato. Sto bene, grazie, compatibilmente con la vita ma ci sta.
lo chiamano “marketing applicato” 😀
Ma dici che Radio Maria ha bisogno di questo tipo di marketing? Non pensi che invece possa avere un riscontro negativo sui suoi followers?
eh eh eh… non funziona proprio così, il giochino è un tantinello più laido e perverso, per non dire subdolo
1) radio maria ha immesso in rete uno “scoop” virale, l’obiettivo è fare in modo che si parli dell’emittente, bene o male ha una importanza relativa
2) radio maria non punta a fare nuove conversioni, l’obiettivo è fidelizzare gli utenti semi-integralisti, i cattolici disgustati e i reduci dell’esercito dei benpensanti in disarmo
3) valorizzare il concetto di “amen” crea una scuola di pensiero, tanto per capirci, è uno spurgo del pensiero politically correct, una scopiazzatura, esempio: “non si dice più negro bensì “nero”, non si dice più frocio bensì “gay”, bandire un termine e/o valorizzarlo crea, nelle masse, un condizionamento espressivo di sudditanza/adeguamento
perdona la sintesi ma hai i mezzi per comprendere.
Si, ho capito. Una specie di manipolazione mentale.
E io che pensavo di averne già visti parecchi di questi giochetti…confesso però che quello stop, così poco cristiano e poco poetico, mi aveva destato qualche dubbio, ma quello che mi spieghi non lo sapevo.