Ecco che vorresti finalmente tacere, mettere questo blog a riposo per un po’ e fare d’altro, succede.
Ma poi ti viene quell’insano desiderio di controllare i termini di ricerca.
Così, per sfizio.
Ed è quando trovi “coglioni penzolanti“ realizzi che non puoi smettere di pubblicare, che il tuo blog è terapeutico per tutti, coglioni semplici e coglioni penzolanti.
E i vostri di termini di ricerca?
Chiara
🙂
i tuoi? 🙂
Arrossisco.
Però ti invidio un po’ perché nessuno cerca il mio blog con termini così fantasiosi. 🙂
Ah, c’è da andarne fieri, credi a me!
Mi è bastato scrivere di quel vestito nelle sfilate di moda maschile ove si notavano i gioielli di famiglia, per ricevere termini di ricerca veramente originali.
sinceramente non ci guardo mai……
Buona domenica!
prova, prova, ne leggerai delle belle 🙂
Buona domenica a te
Caspita, non mi son mai capitati termini così originali! Il mio più gettonato è introversione e amore, che rimanda a un post di un paio d’anni fa che continua a essere il più letto in assoluto… Nulla di piccante, mannaggia 😉
Ehhehehe…sono proprio originale 🙂
Ti andrebbe di scrivermi il link del tuo post più letto in assoluto? Mi piacerebbe leggerlo, sempre che non lo abbia già fatto e non lo sappia
Eccolo qui: http://wp.me/p2K0NN-6t
Ciao!
Grazie mille
Ciao!
Dolore, pioggiablu blog, il miosguardo blog donne in contatto, donne difficili, poesia, …e sono arrivata qui!
Mi trovo come a casa!
Grazie
Grazie, è bello quello che scrivi, grazie davvero.
E’ quel “donne difficili”…secondo te l’avrà digitato un uomo?
..si’ a volte cerco parole che mi hanno ferita. mi sono ritrovata in una poesia stupenda, parole intense cosi come lo sono certe donne in certi momenti e tra i commenti un’altra sulle persone “sbagliate” che ha ridimensionato il problema con una risata di sollievo!
nn ne ho la più pallida idea… O.o’
Forza, su su, vai a vedere e torna a dirmi, se ti va 🙂
ma cme si fa Chiara?
Cioè..non sò cm fare,
lo sò sò na frana.. 😦
Quando sei nella pagina Home, al lato sinistro in alto, trovi scritto “I miei siti”.
Clicchi lì e ti ritrovi nella pagina delle statistiche. La scorri e troverai dati sui tuoi post, sui follower, sui termini, sui link esterni e via dicendo.
ah ok aspè.. 😀
dice”termini di ricerca sconosciuti
e mi manda ad una pag tutta in inglese..
-.-‘
Significa che non ci sono termini indicizzati. Alle volte capita.
Mai guardati… Ma dove si cercano?
nella pagina delle statistiche.
Hai due possibilità: una è di andare nella pagina del tuo blog, lasciare il cursore in alto a sinistra, cliccare statistiche e da li scorrere la pagina.
Il secondo modo è di restare nella propria home, cliccare in alto a sinistra su “i miei siti” e da lì accedere alla stessa pagina di prima.
Grazie! Vado a vedere 😉
Prego 🙂
Ahhah hahahh hahah splendido! :D:D:D
Sollecitata da te…sono andata a cercare e il termine di ricerca è proprio il nome del mio blog 🙂
Bello, ma qualche altra chicca, che so, un po’ più piccante? 🙂
Macché….pare un “convento” 😡
Qui ci dobbiamo dare alla pazza gioia Marta, vita sconsiderata e spericolata, poi vedi!!! 🙂
😀
Per essere indicizzata con “coglioni penzolanti” ne dirai di cose particolari, altro che squarci di silenzio! 😛
Io squarcio i veli d’omertà!
Guarda, mi è bastato mettere, per gioco, nel titolo, una volta tette, una volta cazzo e una coglioni ( salvo poi parlare d’altro) per farmi trovare da maniaci sessuali!
Addirittura! Incredibili questi maniaci sessuali come si fanno attrarre da poco, qualche paroletta qui e lí!
Che poi i coglioni penzolanti devono essere una mania niente male…
E’ tutto nato da qui
https://squarcidisilenzio.wordpress.com/2015/01/23/non-tutti-i-testicoli-stanno-nelle-mutande/
Ma dimmene tante!
Bastano quelle che scrivo!
Con tutti i silenzi squarciati che ne conseguono!
Mannaggia a quel giorno che m’è venuto un titolo così! Me ne fossi andata a fare due passi magari partorivo di meglio!
Non starci a pensare, quel che è fatto è fatto e se è stato fatto forse il motivo per farlo c’era anche se ancora non lo sai! 😛
Va bene! Pur di non stare a capire cosa mi hai scritto, dico che va bene!
Peccato, magari me lo potevi spiegare!
:)))
😉
Ci ho provato, ma quando clicco su statistiche mi dice che devo scaricare l’app JetPack (o qualcosa del genere) per accedervi… Ecco, forse è un segno: a volte è meglio non sapere 😛
Forse perché accedi dal telefono. Io dal pc non ho problemi, così come anche dal telefono, dove ho scaricato l’app di wp. Prova, è divertente 🙂
Proverò a vedere ma non so se lo voglio sapere. Io non ho molti accessi (credo che abbia dei pochi affezionati) ma forse cercano la parola sorriso? 😉
Sorriso è un bellissimo termine di ricerca 🙂
Meglio del mio, ma ci vuole poco
ahah, sei troppo forte Chiara 🙂
Ciao Chiara, da quando hai attirato la nostra attenzione su come si arriva al proprio blog, io ho iniziato a monitorare il mio. Incredibile, quasi quotidianamente al mio blog si arriva: “Come togliere l’amaro dai carciofi”. Chi l’avrebbe mai detto.
Buona Pasqua Bea
Almeno hai scritto di carciofi? 🙂
Io lo trovo divertente, l’ennesimo modo per tentare di capire le persone…o per non capirle definitivamente!
Buona Pasqua anche a te
Certo ho pubblicato 3 ricette sui carciofi ed ho anche descritto il procedimento per toglierne l’amaro. Ho scritto di molte altre cose, ho messo i tag più disparati ma vengo trovata quasi giornalmente con i carciofi. Mah!! non ho ancora capito quali sono i tag più efficaci per farsi trovare sulla rete. Ciao
nemmeno io, non so come le sistemi google. Mi sa che vanno a caso 🙂
Adesso però vado a cercare i tuoi post sui carciofi, io non so toglierlo l’amaro